Ritorna in Homepage

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA (A.P.E.)

  Di Mauro (del 12/03/2016 @ 01:33:37, in News, linkato 2636 volte)
L'Attestato di Prestazione Energetica (APE) è un documento che descrive le caratteristiche energetiche di un edificio, o di una singola unità immobiliare, sintetizzandole in una scala compresa tra la lettera A4 e la lettera G.

In maniera analoga a quanto avviene con le etichette energetiche degli elettrodomestici, gli edifici classificati in classe G saranno quelli più energivori, mentre quelli in classe A4 saranno i più efficienti.

L'attestato riporta anche l'indice di prestazione energetica, un parametro che indica l'energia totale consumata dall'edificio per metro quadrato di superficie ogni anno, espressa in kWh/mq anno.



E' obbligatorio redigere l'APE nei seguenti casi:
  1. nuova costruzione;
  2. passaggio di proprietà;
  3. locazione;
  4. ristrutturazione importante;
  5. riqualificazione energetica.

L'APE deve essere redatto da un certificatore energetico abilitato ai sensi del Regolamento 75/2013.

Il certificatore che redige l'APE "deve effettuare almeno un sopralluogo presso l'edificio o l'unità immobiliare oggetto di attestazione, al fine di reperire e verificare i dati necessari alla sua predisposizione".

L'APE costituisce uno strumento di chiara e immediata comprensione per la valutazione, in relazione alla prestazione energetica dell'immobile, della convenienza economica all'acquisto e alla locazione. Costituisce altresì un efficace strumento per la valutazione della convenienza nella realizzazione di interventi di riqualificazione energetica dell'immobile stesso.

Per il cittadino, il proprietario o conduttore dell'immobile, è importante disporre di queste informazioni al fine di conoscere come la qualità dell'involucro edilizio e degli impianti contribuiscono al raggiungimento del livello di prestazione globale al fine di poter mettere "a fuoco" le più significative carenze energetiche dell'immobile e orientare le priorità di intervento.

Se vuoi maggiori informazioni, in merito alla redazione dell'APE del tuo immobile, non esitare a contattarci.

Siamo a tua diposizione per maggiori chiarimenti.

Ing. Mauro Mulas

Link Articolo  Link Commenti  Commenti (1) Storico  Storico Stampa  Stampa Condividi su Facebook
 

NUOVO PIANO CASA SARDEGNA 2015/2016

  Di Mauro (del 12/02/2016 @ 00:46:58, in News, linkato 2931 volte)
La LEGGE REGIONALE 23 APRILE 2015, N. 8 (Norme per la semplificazione e il riordino di disposizioni in materia urbanistica ed edilizia e per il miglioramento del patrimonio edilizio), emanata dalla Regione Autonoma della Sardegna, contiene disposizioni di semplificazione delle procedure in materia edilizia, urbanistica e paesaggistica e di riordino normativo.

Inoltre, con la su detta legge, la R.A.S. promuove la riqualificazione e il miglioramento della qualità architettonica ed abitativa, dell'efficienza energetica del patrimonio edilizio esistente, la limitazione del consumo del suolo e la riqualificazione dei contesti paesaggistici e ambientali compromessi esistenti nel territorio regionale.

In particolare al Titolo II, Capo I, sono riportate le norme per il miglioramento del patrimonio esistente, ovvero il NUOVO PIANO CASA 2015/2016.





Gli interventi di incremento volumetrico del patrimonio edilizio esistente sono consentiti, nel rispetto delle condizioni previste, nelle zone urbanistiche omogenee A, B, C, D, E, F e G.


La scadenza prevista per il NUOVO PIANO CASA 2015/2016 è il 31/12/2016, data entro la quale i progetti di ampliamento volumetrico dovranno essere presentati in comune.

Se vuoi maggiori informazioni, in merito all'applicabilità del NUOVO PIANO CASA 2015/2016 al tuo immobile, non esitare a contattarci.
Saremo a tua disposizione per maggiori chiarimenti.

ing. Mauro Mulas
Link Articolo  Link Commenti  Commenti (0) Storico  Storico Stampa  Stampa Condividi su Facebook
 

Messaggio di benvenuto

  Di Mauro (del 25/05/2015 @ 15:08:42, in News, linkato 2367 volte)
Lo studio tecnico di ingegneria edile - architettura dell'ing. Mauro Mulas Vi dà il benvenuto.
Potrete visionare liberamente una selezione dei lavori svolti, contenuti nel portfolio, accedere ai contatti dello studio (compresi Facebook e Linkedin), oppure leggere e commentare gli articoli nell'apposita sezione.

Il portfolio è in fase di aggiornamento per cui nei prossimi giorni verrà incrementato con altri lavori svolti.

Si coglie l'occasione per ringraziare tutte le Signore e i Signori clienti che, con il loro consenso, hanno permesso la pubblicazione degli incarichi svolti per loro conto.

A tutti Voi una buona navigazione.

ing. Mauro Mulas



Link Articolo  Link Commenti  Commenti (0) Storico  Storico Stampa  Stampa Condividi su Facebook
 
Cerca per parola chiave
 

< settembre 2026 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
       
             

Titolo

Catalogati per mese:
Maggio 2015
Giugno 2015
Luglio 2015
Agosto 2015
Settembre 2015
Ottobre 2015
Novembre 2015
Dicembre 2015
Gennaio 2016
Febbraio 2016
Marzo 2016
Aprile 2016
Maggio 2016
Giugno 2016
Luglio 2016
Agosto 2016
Settembre 2016
Ottobre 2016
Novembre 2016
Dicembre 2016
Gennaio 2017
Febbraio 2017
Marzo 2017
Aprile 2017
Maggio 2017
Giugno 2017
Luglio 2017
Agosto 2017
Settembre 2017
Ottobre 2017
Novembre 2017
Dicembre 2017
Gennaio 2018
Febbraio 2018
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Marzo 2020
Aprile 2020
Maggio 2020
Giugno 2020
Luglio 2020
Agosto 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Agosto 2023
Settembre 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Marzo 2024
Aprile 2024
Maggio 2024
Giugno 2024
Luglio 2024
Agosto 2024
Settembre 2024
Ottobre 2024
Novembre 2024
Dicembre 2024
Gennaio 2025
Febbraio 2025
Marzo 2025
Aprile 2025

Ultimi commenti:
Hello there I would...
02/09/2016 @ 09:40:41
Di Judith Peniscola


 
facebook linkedin